Realizzazione e allestimento mostra itinerante, interattiva, tattile ed ecologica.

Realizzazione e allestimento mostra itinerante, interattiva, tattile ed ecologica.

Nel 2022 siamo stati incaricati dal Sif Cultura (Sistema Integrato Frusinate) di realizzare una mostra denominata "Tante Storie un territorio unico", una mostra interattiva tattile ed ecologica con filo conduttore della tante storie in movimento da e verso il territorio. Intento della mostra è stato quello di promuovere la conoscenza delle strutture che compongono il primo sistema integrato di servizi culturali della Provincia di Frosinone con protagonisti, dieci musei, due biblioteche e sei archivi storici.

Questo progetto è stato realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi del Piano Annuale 2021, L.R. 24/2019.

La mostra itinerante si compone di un sistema espositivo “leggero” modulare articolato e flessibile, realizzato su cartone re-board, ecologico e riciclabile. Il sistema espositivo è costituito da una serie di totem e pannelli espositivi autoportanti che, oltre ad esporre le opere, creano una suddivisione degli spazi e un vero e proprio percorso guidato.

Il sistema espositivo in cartone re-board non comporta la necessità di pareti, chiodi, quinte espositive per il suo supporto e per l’installazione, così da essere autonomo in qualsiasi ambiente in cui è stata realizzata la mostra itinerante.

L’intera mostra è stata progettata e realizzata in re-board, cioè cartone alveolare, materiale che racchiude in sé una lunga quantità di pregi:

  • LeggeroNonostante sia un materiale rigido la prima caratteristica che lo contraddistingue è la sua leggerezza e quindi anche la sua maneggevolezza e un facile trasporto.

  • EcologicoNon contenendo sostanze chimiche o additivi, il cartone è a basso impatto ambientale. Il tipo di cartone alveolare che è stato utilizziato, re-board, è inoltre riciclabile al 100%. Per la sua produzione coinvolge impianti a basso consumo energetico e materiali ecosostenibili come carta riciclata e colle a base d’acqua.

  • ResistenteLa struttura alveolare interna garantisce, oltre alla leggerezza, anche un elevatissimo livello di resistenza.

Le qualità sopra elencate fanno sì che il montaggio e lo smontaggio siano stati veloci e semplificati rispetto ad allestimenti realizzati con altri materiali. In particolare il cartone re-board è un pannello-sandwich di nuova generazione, totalmente eco-friendlycostituito di una fibra di carta riciclata al 100%, fissato da due fogli di carta stampabile e da una struttura a nido d’ape, incollata tra loro con una colla organica eco-compatibile, dotato di un alto rapporto resistenza/peso.

Per maggiori informazioni e costi del materiale: Stampa su cartone

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, i "totem documentari" a base triangolare autoportanti, con altezza di circa 200 cm e base di 60 cm, sono costituiti in cartone re-board da 2 cm di spessore, stampati in digitale con inchiostri LATEX ecosostenibili su tutta la superficie in cui si alternano fotografie e documenti delineando così le aree tematiche della mostra.

I pannelli espositivi bifacciali sono realizzati autoportanti.  Su di essi sono stampati pacchetti di testo impaginati a medio e grande formato, stampati in digitale inchiostri LATEX ecosostenibili che articoleranno il sistema espositivo, realizzando in tal modo un orizzonte narrativo e omogeneo e di forte impatto visivo, in grado di librarsi nello spazio nel quale il sistema è collocato. 

Il tutto per 20 metri lineari di fronte espositivo.

Oltre a queste due tipologie di strutture, all’ingresso del percorso espositivo e nel corso della visita, sono stati collocati dei totem multimediali dove si è potuto accedere tramite un device al sito internet della mostra (Sif
Cultura) dal quale, per maggiori informazioni effettuare il download di alcuni contenuti studiati appositamente per essere ascoltati in mostra e all’interno di tutto lo spazio espositivo.

L’utente e visitatore a potuto scaricare in formato audio e video una serie di approfondimenti ed ascoltare in mostra, a casa oppure in visita nei territori presentati.

I nuclei contenutistici sono tre: il primo riferito alla mostra, il secondo di approfondimento ed il terzo studiato appositamente per essere ascoltato sul territorio.

Il secondo nucleo, ovvero quello dedicato agli approfondimenti, è fruibile dagli utenti nel corso della mostra anche attraverso proiezioni video, oppure a casa o ancora nei territori narrati per coloro che vi si recheranno in visita.

Il ricorso alla tecnologia e alla multimedialità ha lo scopo di stimolare nel visitatore la curiosità conoscere e a visitare di persona il territorio (finalità di promozione turistico-culturale della mostra).

All’ingresso della mostra è stato realizzato un piccolo spazio Cultura/Shop, un’area reception dove acquistare e visionare materiale didattico, informativo e divulgativo del territorio. Questo piccolo ‘emporio’ culturale è uno strumento per attirare la curiosità dei visitatori sul territorio e un luogo di breve sosta per dare informazioni sul percorso espositivo. Anche questa area è stata realizzata e dotata di scaffalature realizzati sempre in cartone alveolare.

ALLESTIMENTO

Dal punto di vista tecnico le azioni di allestimento/disallestimento della mostra a rischesto 2 persone e un furgone medio, per un totale di 7 ore di lavoro in condizioni normali, con la minima dotazione di attrezzatura.

Non servono chiodi, non servono strumenti di misurazione né di incollaggio. La struttura si monta a terra con semplici azioni di pressione su semplici sistemi a incastro prefabbricati e calamitati.

La mostra necessita di uno spazio nominale di circa 70 mq, a vano unitario oppure frazionabile su più vani.

  • Anno: 2022;
  • Località: Provincia di Frosinone;
  • Committente: SIF Cultura;
  • Link utili: https://sifcultura.it

Modulo di contatto e richiesta informazioni.

Per qualsiasi informazione inerente i nostri prodotti e/o servizi Vi preghiamo di compilare il form.
Vi risponderemo al più presto possibile. Grazie.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.