Formati di stampa su carta

Formati di stampa su carta
Per la stampa cerchiamo di utilizzare formato standard internazionale, come l'ISO 216, che si basa sullo standard tedesco DIN 476. Il formato base è un foglio di carta di 1 m² comunemente conosciuto come A0.

 I formati successivi (A1, A2, A3 e così via) si ottengono semplicemente tagliando a metà la carta sul lato più lungo. Il formato più usato e conosciuto è l'A4 (210 × 297 mm).

Il maggiore vantaggio di questo sistema è la correlazione fra le grandezze dei formati che permette di ridurre il consumo di carta e quindi un minor spreco, il risultato è anche un abbattimento dei costi per la stampa.

Naturalmente è anche possibile stampare fuori formato standard, ma sconsigliamo quest'ultima ipotesi poiché il taglio non permette di riutilizzare la carta avanzata, aumentando così lo spreco e di conseguenza o costi.

Di seguito una tabella riassuntiva dei formati della carta standard. 

Dimensioni formati carta standard (DIN) espresse in mm:

A8 = 52 x 74
A7 = 74 x 105
A4 = 210 x 297
A5 = 148 x 210
A4 = 210 x 297
A3 = 297 x 420
A2 = 420 x 594
A1 = 594 x 841
A0 = 841 x 1189

Cordonature standard (DIN):

La cordonatura è utilizzata per prodotti con una o più pieghe (brochure, pieghevoli, cartelline, biglietti di compleanno, ecc), una particolare lama effettua un solco che permette di piegare il foglio senza danneggiarlo. La piega parallela può generare 2/3/4/5/6 e + ante.
Cordonatura con piega centrale a portafoglio
Cordonatura con tre pieghe a finestra
Cordonatura con doppia piega a fisarmonica 
Cordonatura con 5 pieghe e 6 facciate a fisarmonica
Cordonatura con doppia piega a portafoglio 
Cordonatura con 3 pieghe e 4 facciate a portafolio
Cordonatura con 2 pieghe a croce 
Cordonatura con piega a fisarmonica e croce
In questa tabella sono riportate solo alcune cordonature che possiamo realizzare, ma le tipologie di piega sono infinite.

Allestimenti:

ALLESTIMENTO CON PUNTO METALLICO

 ALLESTIMENTO CON PUNTO METALLICO
La rilegatura a punto metallico si utilizza generalmente per tutti i tipi di opuscoli, brochure o pubblicazioni con un numero di pagine contenuto (da 8 a 80 facciate).

RILEGATURA CON SPIRALE METALLICA

RILEGATURA CON SPIRALE METALLICA
E' un tipo di rilegatura che permette l'uso di qualsiasi tipo di carta, grammatura e numero di pagine.

RILEGATURA CON BROSSURA FRESATA

 RILEGATURA CON BROSSURA FRESATA
Metodo utilizzato per libri e volumi di ampia foliazione consiste in una rilegatura con colla applicata a caldo e fresatura dei fogli interni per la migliore penetrazione della colla. Questo tipo di rilegatura può essere realizzata con carte non molto pesanti (90/115 gr) e ad alto coefficiente di porosità come la carta uso mano o patinata per l'interno e carte più pesanti per la copertina.
Nella nostra tipografia online è possibile stampare su diversi tipi di materiale: su carta (consigliamo la carta 100% riciclata o carta con certificazione ecologica), su rigido (Plexiglass, Forex, PVC, Legno, Vetro o Metallo) oppure su tessuto.

Per ogni prodotto trattato è stata creata una pagina con le specifiche tecniche (tipologie e caratteristiche di stampa), alcune realizzazioni (per avere un idea sulla qualità e sul prodotto scelto), gli accessori e un modulo per la richiesta di più informazioni o/e un preventivo.

Modulo di contatto e richiesta informazioni.

Per qualsiasi informazione inerente i nostri prodotti e/o servizi Vi preghiamo di compilare il form.
Vi risponderemo al più presto possibile. Grazie.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.